

Le tenute Ferrocinto sono situate nel territorio di Castrovillari nella denominata “zona delle vigne” una delle più belle zone vinicole della provincia di Cosenza e della regione Calabria in generale.
L’azienda si estende per 130 ettari con 50 dei quali coltivati a vigneto con uve a bacca bianca e rossa. I vitigni più rappresentativi sono quelli autoctoni del territorio.
L’enorme patrimonio naturale nel quale si trova immersa l’azienda, il Parco del Pollino, richiede scelte molto responsabili. Il regime di coltivazione è in conversione biologico, controllata da Bioagricert. Ogni scelta di produzione è frutto di una sintesi perfetta tra tradizione secolare e nuove acquisizioni tecnologiche
“Timpa del Principe” è un Greco, prende il nome da una delle vette del Pollino senza dubbio il vino bianco più conosciuto dell'azienda sia dentro i confini regionali ma anche internazionali. Un vino Bianco, fermo e secco, vinificato da uve Greco, Montonico bianco nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione.
Ottenuto da uve greco bianco (60%) e mantonico (40%) la vendemmia viene effettuata nella prima e nella seconda decade di nella prima settimana del mese di settembre.
Colore bianco con leggeri riflessi dorati al naso emerge un sentore di bouquet floreale.
Vinificazione mediante pressatura con protezioni dalle ossidazioni fermentazione 13-15°C, affinamento sur-lies in acciaio.
Gradazione: 13% Vol.
Temperatura di servizio: 8°- 10
Abbinamenti: ideale come aperitivo ma anche con primi a base di pesce.
Pagamenti sicuri con circuiti garantiti!
Spedizioni veloci e sicure. Per acquisti dall'Estero contattaci prima di effettuare l'ordine!
Assistenza clienti garantita
Le tenute Ferrocinto sono situate nel territorio di Castrovillari nella denominata “zona delle vigne” una delle più belle zone vinicole della provincia di Cosenza e della regione Calabria in generale.
L’azienda si estende per 130 ettari con 50 dei quali coltivati a vigneto con uve a bacca bianca e rossa. I vitigni più rappresentativi sono quelli autoctoni del territorio.
L’enorme patrimonio naturale nel quale si trova immersa l’azienda, il Parco del Pollino, richiede scelte molto responsabili. Il regime di coltivazione è in conversione biologico, controllata da Bioagricert. Ogni scelta di produzione è frutto di una sintesi perfetta tra tradizione secolare e nuove acquisizioni tecnologiche
* Campi richiesti
Le tenute Ferrocinto sono situate nel territorio di Castrovillari nella denominata “zona delle vigne” una delle più belle zone vinicole della provincia di Cosenza e della regione Calabria in generale.
L’azienda si estende per 130 ettari con 50 dei quali coltivati a vigneto con uve a bacca bianca e rossa. I vitigni più rappresentativi sono quelli autoctoni del territorio.
L’enorme patrimonio naturale nel quale si trova immersa l’azienda, il Parco del Pollino, richiede scelte molto responsabili. Il regime di coltivazione è in conversione biologico, controllata da Bioagricert. Ogni scelta di produzione è frutto di una sintesi perfetta tra tradizione secolare e nuove acquisizioni tecnologiche
Product Comments
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback Segnala commento
check_circle Segnalazione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua segnalazione