

Nella Primavera del 1970, i soci fondatori videro una colomba bianca adagiarsi sul vigneto che stavano visitando nell’agro di Trapani. Un segno premonitore da cui trae origine il nome di una cooperativa, destinata a diventare un modello per la viticoltura e l’enologia siciliana.
Eleganti e ricercati, i vini di Colomba Bianca si distinguono per la fedeltà alle caratteristiche varietali delle uve, ma anche per un approccio moderno e innovativo delle lavorazioni in cantina.
Ogni etichetta racchiude i colori e i profumi della terra di Sicilia
Di carattere, profumato e pienamente fedele alle caratteristiche varietali di uno dei vitigni autoctoni che più simboleggiano il terroir della parte occidentale dell’isola allevato su alta collina.
Colore giallo paglierino brillante con riflessi verdolini. Profumo intenso. Sprigiona note di pesca bianca e melone che si uniscono a sentori di fiori di gelsomino e zagara. Al palato è secco ed equilibrato. La grande sapidità esalta il bouquet aromatico, il finale è lungo e intenso
Un vino biologico dalla proverbiale finezza e versatilità che si adatta facilmente a qualsiasi genere di evento.
Gradazione: 12,50% Vol.
Temperatura di servizio: 10°- 12°
Abbinamenti: antipasti, primi e secondi a base di pesce. Si sposa bene anche con pollame e carni bianche
ANNATA 2024
Pagamenti sicuri con circuiti garantiti!
Spedizioni veloci e sicure. Per acquisti dall'Estero contattaci prima di effettuare l'ordine!
Assistenza clienti garantita
Nella Primavera del 1970, i soci fondatori videro una colomba bianca adagiarsi sul vigneto che stavano visitando nell’agro di Trapani. Un segno premonitore da cui trae origine il nome di una cooperativa, destinata a diventare un modello per la viticoltura e l’enologia siciliana.
Eleganti e ricercati, i vini di Colomba Bianca si distinguono per la fedeltà alle caratteristiche varietali delle uve, ma anche per un approccio moderno e innovativo delle lavorazioni in cantina.
Ogni etichetta racchiude i colori e i profumi della terra di Sicilia
* Campi richiesti
Nella Primavera del 1970, i soci fondatori videro una colomba bianca adagiarsi sul vigneto che stavano visitando nell’agro di Trapani. Un segno premonitore da cui trae origine il nome di una cooperativa, destinata a diventare un modello per la viticoltura e l’enologia siciliana.
Eleganti e ricercati, i vini di Colomba Bianca si distinguono per la fedeltà alle caratteristiche varietali delle uve, ma anche per un approccio moderno e innovativo delle lavorazioni in cantina.
Ogni etichetta racchiude i colori e i profumi della terra di Sicilia
Product Comments
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback Segnala commento
check_circle Segnalazione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua segnalazione